Relazione 3 marzo
3 marzo 2015 - Visita Impianto di Biogas dell’Azienda
“Società Agricola Taschini Sergio e Stefano s.s.”
realizzato nell’ambito del progetto Biomasse ENAMA
Il giorno 3 marzo 2015 si è svolta una visita guidata da parte di alcuni imprenditori agricoli all'impianto di biogas dell'azienda agricola Taschini, all’interno del “progetto BIOMASSE” promosso da ENAMA. Con la realizzazione di un impianto di biogas da 250 Kw, l’azienda ha completato il proprio progetto di sviluppo energetico già iniziato con l’installazione di un impianto fotovoltaico di 100 Kw sui tetti delle stalle. Dopo aver presentato le finalità del progetto BIOMASSE, il titolare Sergio Taschini ha illustrato brevemente le caratteristiche dell’azienda che sono prettamente ad indirizzo seminativo e zootecnico. L’impianto di biogas, per dimensioni e finalità, è adatto alle caratteristiche dell’azienda, vista la disponibilità di reflui zootecnici bovini che, associati ad una parte di colture dedicate, vengono impiegati per alimentare l’impianto. Inoltre, con l’utilizzo di un separatore, cioè un apposito macchinario idoneo a separare il digestato in parte solida e in parte liquida, l’azienda agricola ha la possibilità di gestire in maniera ottimale la fertilizzazione dei propri terreni, con un considerevole abbattimento dell’azoto in campo. In conclusione, i visitatori hanno cercato di capire dal giovane imprenditore le basi teoriche del processo biologico della digestione anaerobica e le caratteristiche tecniche dell’impianto.
Partecipanti



Relazione 10 marzo
10 marzo 2015 - Visita Impianto di Biogas dell’Azienda
“Società Agricola Taschini Sergio e Stefano s.s.”
“Società Agricola Taschini Sergio e Stefano s.s.”
realizzato nell’ambito del progetto Biomasse ENAMA
Il 10 marzo 2015 si è svolta una visita guidata all'impianto di biogas dell'azienda agricola Taschini, all’interno del “progetto BIOMASSE” promosso da ENAMA, da parte di imprenditori che operano nel settore assicurativo e del fotovoltaico, residenti nella Provincia di Rovigo, soprattutto per avere maggiori informazioni inerenti la funzionalità e la redditività dell’impianto di biogas. Dopo aver presentato le finalità del progetto BIOMASSE, il titolare Sergio Taschini ha spiegato che con la realizzazione di un impianto di biogas da 250 Kw, l’azienda ha completato il proprio progetto di sviluppo energetico già iniziato, qualche anno prima, con l’installazione di un impianto fotovoltaico di 100 Kw sui tetti delle stalle. Ha illustrato, inoltre, tutte le funzionalità di ogni singolo componente strutturale dell’impianto e le fasi di trasformazione delle biomasse e dei reflui zootecnici in biogas e successivamente in elettrica e termica. Per realizzare tale impianto non sono mancate difficoltà burocratiche e finanziarie. Nel conto economico annuale relativo all’impianto, la voce “rata mutuo” è piuttosto considerevole, tuttavia la redditività è soddisfacente.
Partecipanti




